Applicazione per il dimensionamento di sistemi di consolidamento superficiali costituiti da reti flessibili combinate con nails rigidi per terreni e rocce alterate.
Il sistema di consolidamento con reti ancorate viene impiegato per mitigare l’effetto dello scorrimento superficiale del terreno, in tali condizioni è valida l’ipotesi di pendio infinito. Il metodo applicato si basa sul criterio di rottura di Mohr-Coulomb.
L’intervento viene realizzato sfruttando le caratteristiche di resistenza della rete metallica e della chiodatura del terreno.
L’applicazione controlla due meccanismi di instabilità
Instabilità superficiali parallele al versante
- Verifica degli ancoraggi al taglio;
- Verifica della rete a punzonamento
- Verifica degli ancoraggi a carico combinato
Instabilità locale tra ancoraggi adiacenti
- Verifica degli ancoraggi a taglio
- Verifica della rete a punzonamento
- Verifica della rete a trazione