Compensi professionali secondo il nuovo dm: Architetti, Geologi, Ingegneri: determinazione dei corrispettivi da porre a base di gara nelle procedure di affidamento di contratti pubblici dei servizi relativi all’architettura ed all’ingegneria, ai sensi del Decreto Legislativo del 18 aprile 2016, n. 50 (Codice degli appalti), e del relativo regolamento del Decreto del Ministero di Giustizia del 17 giugno 2016.
Individua i corrispettivi commisurati al livello qualitativo delle prestazioni e delle attività di progettazione e alle attività di cui all’art. 31, comma 8, del decreto legislativo 18 aprile 2016, n. 50 recante «codice dei contratti pubblici».
I corrispettivi possono essere utilizzati dalle stazioni appaltanti, ove motivatamente ritenuti adeguati, quale criterio o base di riferimento ai fini dell’individuazione dell’importo dell’affidamento.
In ordine alla non obbligatorietà dell’applicazione del DM sulle tariffe, l’Autorità Nazionale Anticorruzione ritiene che nonostante la norma del codice si riferisca ad una possibilità, il doveroso utilizzo della stessa costituisca garanzia minima di qualità delle prestazioni rese.
ApriPer il calcolo dei compensi professionali dei Geologi, per i lavori di ricostruzione degli eventi sismici del 2016, secondo l’Ordinanza n.108/2020 del Commissario Straordinario Sisma Umbria-Marche, è disponibile gratuitamente la Geoapp Compensi professionali geologi Ordinanza n. 108/2020